Il Sopralluogo - Perchè non puoi tirarti indietro!
Sono reduce da un fine settimana di matrimonio e sopralluoghi.
Ho visitato una location per il matrimonio 2019, nel pomeriggio una chiesa per un matrimonio di settembre e lunedì mattina ho incontrato un altra coppia per il secondo sopralluogo in location dove si svolgerà il loro matrimonio il prossimo 14 Luglio.
Scrivo ora questo post per spiegarvi i 4 MOTIVI FONDAMENTALI PER CUI è ESSENZIALE FARE I SOPRALLUOGHI.

PUNTO 1
Il mio compito è quello di COMPLETARE con decori e composizioni floreali il tuo matrimonio e il sopralluogo, in quello che sarà la chiesa per la vostra cerimonia o la location che ospiterà l'intero matrimonio, ci permetterà di valutare e capire saranno gli spazi e i punti cruciali da allestire.
Quale luce, naturale o artificiale potrebbe esserci il giorno del vostro matrimonio, se ci sarà la possibilità di celebrare il vostro matrimonio in un parco durante un orario dove ci sarà ombra per i vostri invitati o più semplicemente mi permetterà di capire quali composizioni saranno più adatte alla tua chiesa o alla tua location.
Occupandomi di allestimenti floreali non solo per cerimonie e ricevimenti, durante il sopralluogo andremo a definire dove posizionare il tavolo delle bomboniere, della confettata e il tavolo per la torta nuziale e come questi potranno essere valorizzati.

PUNTO 2
Il PIANO B e fondamentale e non puoi non pensarci!
E' stupendo celebrare un matrimonio all'aperto circondati dal verde e dal calore del sole, o cenare sotto le stelle in una notte d'estate. Purtroppo però non sarà per tutti così, possiamo prevedere tutto ma non il maltempo, almeno non al 100%, quindi la vostra location dovrà avere un piano B comodo e funzionale per i vostri ospiti e allo stesso tempo bello, che non tolga nulla al vostro matrimonio. Con il sopralluogo sarà quindi possibile capire come gestire tutto l'allestimento in caso di maltempo.

PUNTO 3
Si ha bisogno di 2 sopralluoghi. Voi mi chiederete "non ti basta una volta sola!?" NO!
Mettiamo che scegliere la vostra location un anno prima, a preventivo concordato per l'allestimento andiamo a vederla, ci accordiamo su quali composizioni aggiustare, se aggiungere dettagli o modificarli. Tutto perfetto!
Ci rivediamo però a ridosso del matrimonio e la location ha apportano alcuni cambiamenti estetici: un arco diverso o un gazebo nuovo per le cerimonie, una sala ristrutturata con pareti diverse, una piscina nuova, insomma una rivalutazione estetica. Ci ritroveremo così a un mese dal matrimonio e sistemare alcuni dettagli floreali, ma tranquilla il problema non si pone se tutto questo lo scopri per tempo.
Ecco perchè è importante fare non 1 ma 2 sopralluoghi, le sorprese di questo tipo, il giorno del matrimonio, non piacciono a nessuno.

PUNTO 4
Cosa ti da effettivamente la location o il catering? Mi spiego meglio... la prima cosa che fai quando devi scegliere la location è andare sul loro sito internet dove trovi foto di bellissimi allestimenti floreali, confettate piene di lanterne e candele, luci soffuse e tulle, nastri, fiori... Semplicemente meraviglioso!
Ma non è tutto LORO quello che luccica, bisogna sempre capire bene cosa ti da il catering o la location a livello di decorazione, non è detto che ciò che vedi sul sito sia un loro prodotto, è altre sì più probabile che loro ti diano la base (ergo tavolo, tovaglia e vasi di vetro) e tu debba completare l'allestimento con i tuoi dettagli.
E qui entro in gioco io ! Per questo motivo propongo a voi sposi la mia presenza per tutta la giornata dell'evento, in esclusiva, per COMPLETARE il vostro matrimonio in tutto l'allestimento!